top of page

Politica per prodotti digitali / corsi in streaming

Politica per prodotti digitali / corsi in streaming

1. Definizioni

  • Prodotti digitali / corsi in streaming: contenuti elettronici (video, audio, presentazioni, dispense) forniti online, accessibili via piattaforma web.

  • Cliente / Utente: persona fisica o giuridica che acquista il corso digitale.

  • Piattaforma: sistema tecnico tramite il quale l’utente accede e fruisce i contenuti.

2. Oggetto del contratto

Acquistando un corso digitale/ streaming, il cliente ottiene un diritto non esclusivo, non trasferibile e limitato nel tempo (se previsto) ad accedere ai contenuti digitali, secondo modalità e durata indicate. Il venditore (OPEC Financial) conserva la proprietà intellettuale dei contenuti.

3. Modalità di fruizione e accesso

  • Dopo il pagamento, l’utente riceverà le credenziali (username/password) per accedere alla piattaforma.

  • L’accesso può essere limitato temporalmente (es. mesi, anni) o illimitato, a seconda di quanto specificato nella scheda del corso.

  • È vietato condividere le proprie credenziali con terzi.

  • L’utente deve rispettare le norme tecniche (browser compatibili, connessione Internet) indicate nelle condizioni del corso.

4. Prezzi e pagamento

  • Il prezzo del corso è quello indicato al momento dell’acquisto, IVA inclusa (se dovuta) o esclusa, esplicitamente indicato.

  • I metodi di pagamento accettati (carta di credito, PayPal, bonifico, ecc.) devono essere specificati.

  • Il pagamento deve essere completato prima dell’accesso ai contenuti digitali.

5. Diritto di recesso / ripensamento

Secondo il Regolamento UE sui diritti dei consumatori, per i beni digitali forniti immediatamente (es. accesso subito al corso), il diritto di recesso può essere escluso, a condizione che l’utente dia espressamente il suo consenso all’inizio dell’esecuzione e riconosca di perdere il diritto di recesso una volta che l’esecuzione è iniziata.
Bisogna prevedere una sezione che l'utente accetta:

“Con l’inizio dell’accesso/ streaming acconsento che l’erogazione abbia inizio immediatamente e riconosco di perdere il diritto di recesso.”

Se l’utente paga ma l’accesso non è ancora iniziato, il diritto di recesso vale (entro 14 giorni).

6. Limitazioni e divieti

  • È vietato copiare, scaricare (se non consentito), distribuire, trasmettere, trascrivere i contenuti, salvo che sia espressamente autorizzato.

  • È vietato cedere il corso ad altri, rivendere l’accesso, diffondere le credenziali.

  • Il venditore può sospendere l’accesso in caso di violazioni.

  • Ogni infrazione può comportare l’esclusione senza rimborso.

7. Garanzie e responsabilità

  • I contenuti sono forniti “come sono”, nei limiti tecnologici e di diritto d’autore.

  • OPEC Financial non garantisce che il corso soddisfi ogni aspettativa di ciascun utente.

  • Non si assumono responsabilità per danni indiretti, perdita di dati, interruzioni della connessione, e simili.

  • In ogni caso, la responsabilità è limitata al prezzo pagato dall’utente per il corso.

8. Durata e risoluzione del contratto

  • Se l’accesso è a tempo determinato, al termine il diritto d’accesso scade automaticamente.

  • In caso di inadempimento (pagamento non onorato, violazioni, uso improprio), OPEC Financial può sospendere o revocare l’accesso.

  • Le clausole che sopravvivono la cessazione del rapporto (es. proprietà intellettuale, divieti, limitazioni) restano efficaci anche dopo la scadenza.

9. Proprietà intellettuale

  • Tutti i diritti sui contenuti restano a OPEC Financial o ai rispettivi autori/fornitori.

  • Nessuna parte del corso può essere riprodotta, ripubblicata, modificata, tradotta, distribuita, senza autorizzazione esplicita.

10. Privacy e protezione dati

  • Dev’essere collegata la Informativa Privacy / trattamento dati che spiega come vengono trattati i dati personali degli utenti (registrazioni, utilizzo, conservazione).

  • In particolare, per la piattaforma streaming potrebbero essere raccolti dati tecnici (log, IP, dispositivo).

  • Deve essere citato il consenso al trattamento dati per uso del corso.

  • Eventuali registrazioni video (es. webinar dal vivo) devono essere chiaramente indicate se saranno registrate e messe a disposizione.

11. IVA e tassazione

  • I corsi digitali venduti a consumatori privati in UE sono soggetti all’IVA del paese del consumatore (regime IVA OSS, se si applica).

  • Bisogna specificare il trattamento IVA applicato nell’ordine.

  • Se venduto a imprese (con partita IVA), sono possibili inversioni contabili (reverse charge) se applicabile.

12. Modifiche alla Politica

OPEC Financial si riserva il diritto di modificare la politica digitale. Le modifiche saranno comunicate e applicate ai nuovi corsi; gli utenti già iscritti manterranno i diritti previsti all’atto dell’acquisto.

13. Legge applicabile e foro competente

  • Il contratto è regolato dalla legge italiana e dalle normative UE applicabili (compresi diritti dei consumatori digitali).

  • Per controversie relative al contratto, il foro competente (se utente consumatore) è quello del luogo di residenza o domicilio del consumatore, nei limiti consentiti dalla legge.

  • Se utente professionista, foro competente può essere stabilito tribunale di Genova).

COOKIE

Termini e Condizioni d’uso e di vendita

Opec Financial Servizi S.r.l. – www.opecfinancial.org

Premessa

I presenti Termini e Condizioni d’uso (di seguito, “Termini”) regolano l’utilizzo del presente sito web www.opecfinancial.org (il “Sito”) e disciplinano il rapporto giuridico tra l’utente che fruisce dei servizi offerti (l’“Utente”) e il Titolare del Sito, Opec Financial Servizi S.r.l. (il “Titolare”).

I servizi offerti tramite il Sito possono essere oggetto di aggiornamenti o evoluzioni (inclusa l’introduzione di nuove funzionalità o strumenti). Le presenti disposizioni potranno essere modificate e/o aggiornate, se necessario, mediante pubblicazione sul Sito. Si consiglia pertanto di consultare periodicamente i Termini.

Alcune clausole possono applicarsi esclusivamente a determinate categorie di Utenti (ad esempio Consumatori ai sensi del D.Lgs. 206/2005 o Professionisti). In tal caso, la limitazione è indicata nella relativa clausola. In assenza di specificazioni, le clausole si applicano a tutti gli Utenti nei limiti della normativa applicabile.

L’utilizzo del Sito e/o l’acquisto dei prodotti/servizi implica l’accettazione integrale dei presenti Termini, della Privacy Policy e della Cookie Policy del Titolare. Qualora l’Utente non intenda accettare tali condizioni, è invitato a non utilizzare il Sito.

Identificazione del Titolare

Opec Financial Servizi S.r.l.
Sede legale: Viale IV Novembre, 6/4 16121 Genova – Italia
P. IVA/C.F.: [●] – REA: [●]
E-mail di contatto: info@opecfinancial.org
Tutti i diritti riservati.

Condizioni d’uso

Registrazione e account

Per accedere a determinati servizi (inclusi corsi, contenuti digitali in streaming o aree riservate) l’Utente può essere tenuto a creare un account fornendo dati veritieri, completi e aggiornati. L’uso del servizio senza account potrebbe non essere consentito.

L’Utente è responsabile della custodia delle credenziali e dell’uso del proprio account. Le credenziali sono personali e non trasferibili; è vietato condividerle con terzi. L’Utente risponde delle operazioni effettuate tramite il proprio account/dispositivo.

In caso di sospetto uso non autorizzato o violazione di sicurezza (furto/smarrimento credenziali, accesso abusivo, diffusione illecita di dati), l’Utente deve informare tempestivamente il Titolare all’indirizzo info@opecfinancial.org.

Chiusura, sospensione e cancellazione dell’account

L’Utente può chiedere la chiusura del proprio account in qualunque momento, scrivendo a info@opecfinancial.org.
Il Titolare può rifiutare, sospendere o cancellare un account, a propria discrezione e senza preavviso, in caso di uso improprio, violazione dei Termini e/o norme applicabili. La sospensione o cancellazione per cause imputabili all’Utente non esonera dal pagamento di somme dovute.

Uso ammesso

Il Sito e i relativi servizi devono essere utilizzati nel rispetto della legge, dei presenti Termini e dei diritti di terzi. È vietato, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • impersonare terzi o utilizzare identità altrui;

  • diffondere contenuti illeciti, offensivi, discriminatori o lesivi di diritti;

  • testare o eludere sistemi di sicurezza, introdurre malware, porre in essere attività di phishing o frode;

  • raccogliere dati personali di altri Utenti senza base giuridica;

  • violare diritti di proprietà intellettuale;

  • utilizzare processi automatici di estrazione dati senza autorizzazione.

Il Titolare potrà adottare ogni misura a tutela dei propri interessi (negare l’accesso, risolvere contratti, segnalare condotte illecite alle Autorità).

Termini e Condizioni di vendita

Oggetto: contenuti digitali e corsi in streaming

Il Sito può offrire contenuti digitali (es. video-lezioni, materiali didattici, registrazioni, e-book) fruibili in streaming o tramite download, nonché eventuali servizi correlati (insieme, i “Prodotti/Servizi”).

Con l’acquisto, l’Utente ottiene una licenza d’uso personale, non esclusiva e non trasferibile, limitata nel tempo se indicato nella scheda prodotto, per la fruizione dei contenuti secondo le modalità descritte sul Sito. È vietata la condivisione di credenziali e la ritrasmissione pubblica o commerciale dei contenuti senza autorizzazione scritta del Titolare.

Descrizione dei prodotti

Caratteristiche, durata dell’accesso, prezzi e disponibilità sono indicati nelle relative pagine del Sito e possono essere aggiornati senza preavviso. Le immagini e le rappresentazioni hanno valore meramente illustrativo.

Procedura d’acquisto

  1. L’Utente seleziona il prodotto/servizio e visualizza il riepilogo.

  2. Inoltrando l’ordine, si conclude il contratto e sorge l’obbligo di pagamento dei corrispettivi indicati.

  3. Quando necessario, l’Utente si impegna a fornire le informazioni richieste per l’erogazione (es. dati fiscali per fatturazione).

  4. L’Utente riceverà conferma d’ordine all’e-mail indicata.

Prezzi e pagamenti

I prezzi sono indicati in euro e includono imposte applicabili salvo diversa indicazione. Prima dell’invio dell’ordine sono chiaramente mostrati tutti i costi. I pagamenti sono gestiti tramite fornitori terzi (es. carta di credito, PayPal, altri gateway abilitati): il Sito non conserva i dati della carta. In caso di pagamento rifiutato o non andato a buon fine, il Titolare non è tenuto ad erogare il servizio; eventuali costi/commissioni connessi restano a carico dell’Utente.

Consegna/attivazione dei contenuti digitali

Dopo l’esito positivo del pagamento, i contenuti digitali vengono resi disponibili mediante streaming e/o download secondo quanto indicato nella scheda prodotto. La fruizione può richiedere requisiti tecnici minimi (browser aggiornato, connessione stabile, dispositivi compatibili) che l’Utente è tenuto a verificare.

Eventuali limiti temporali e territoriali di accesso sono indicati nella scheda prodotto.

Diritto di recesso (Consumatori)

Regola generale (14 giorni)
Ai sensi degli artt. 52 ss. del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il Consumatore può recedere entro 14 giorni dall’acquisto, comunicandolo a info@opecfinancial.org (con indicazione di dati ordine e prodotto). Il Titolare rimborserà gli importi dovuti entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento (salvo diverso accordo).

Eccezione per contenuti digitali/streaming
Se il contratto ha ad oggetto contenuti digitali non forniti su supporto materiale (es. corsi in streaming o download) e l’Utente acconsente all’inizio dell’esecuzione prima del decorso dei 14 giorni e riconosce la perdita del diritto di recesso, il recesso non è più esercitabile (art. 59, lett. o, Codice del Consumo).
Al checkout verrà quindi richiesto di spuntare la seguente dichiarazione:

“Acconsento all’erogazione immediata del contenuto digitale e riconosco di perdere il diritto di recesso una volta iniziata l’esecuzione.”

Abbonamenti e rinnovi
Se previsto un abbonamento con rinnovo automatico, la durata, il prezzo, la frequenza di rinnovo e le modalità di disdetta sono indicate nella scheda prodotto e nell’area account. L’Utente potrà disdire con un preavviso indicato nella scheda (es. 3–5 giorni prima della scadenza) tramite l’area riservata o scrivendo a info@opecfinancial.org. In mancanza di disdetta, l’abbonamento si rinnoverà alle medesime condizioni.

Garanzia “soddisfatti o rimborsati” (ove prevista)
Eventuali garanzie commerciali di rimborso (es. “30 giorni soddisfatti o rimborsati”) si applicano solo se espressamente indicate nella relativa pagina prodotto e alle condizioni ivi riportate. In assenza di indicazioni, non si applica alcuna garanzia commerciale ulteriore rispetto ai diritti di legge.

Proprietà intellettuale

Tutti i contenuti del Sito e dei corsi (testi, video, audio, immagini, loghi, grafiche, marchi, metodologie, slide, e-book, ecc.) sono di titolarità del Titolare o concessi in licenza.
È vietato copiare, registrare, scaricare (se non consentito), distribuire, pubblicare, condividere, vendere, ritrasmettere, modificare, creare opere derivate o consentire a terzi di farlo tramite il proprio account, salvo quanto espressamente autorizzato per scopi personali e non commerciali con corretta attribuzione.

Le violazioni potranno comportare la revoca dell’accesso e l’attivazione di ogni tutela legale.

Accesso a risorse di terzi

Il Sito può contenere collegamenti o risorse di terzi. Il Titolare non controlla né risponde di contenuti, disponibilità, termini e trattamenti di tali soggetti terzi, che restano disciplinati dalle rispettive condizioni e informative.

Privacy e Cookie

Il trattamento dei dati personali avviene secondo la Privacy Policy del Titolare, disponibile su:
www.opecfinancial.org/privacy-policy
L’uso dei cookie è regolato dalla Cookie Policy, disponibile su:
www.opecfinancial.org/cookie-policy
In caso di richieste sui dati personali (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, portabilità) l’Utente può scrivere a info@opecfinancial.org.

Esclusioni di responsabilità

Salvo i limiti inderogabili di legge:

  • i servizi sono forniti “così come sono” e “come disponibili”;

  • il Titolare non garantisce l’assenza di interruzioni o errori dovuti a forza maggiore, eventi di terzi, manutenzioni, aggiornamenti, guasti di rete o fornitori esterni;

  • è esclusa la responsabilità per danni indiretti o consequenziali;

  • per i contenuti formativi, le informazioni hanno finalità educative: non costituiscono consulenza personalizzata né raccomandazioni individuali. L’Utente mantiene responsabilità sulle proprie decisioni economico-finanziarie.
    In ogni caso, la responsabilità complessiva del Titolare, ove accertata, è limitata all’importo pagato dall’Utente per il prodotto/servizio riferibile al reclamo.

Modifiche ai Termini, manutenzioni e cessazione del servizio

Il Titolare può aggiornare i presenti Termini in qualunque momento pubblicandone la nuova versione sul Sito. Se richiesto dalla legge, sarà indicata la data di entrata in vigore. L’uso continuato del Sito dopo l’aggiornamento implica accettazione delle modifiche.

Per garantire il miglior servizio possibile, il Titolare può interrompere temporaneamente l’operatività del Sito per manutenzioni/aggiornamenti senza che ciò generi pretese risarcitorie. Nei limiti di legge, il Titolare può sospendere o cessare in tutto o in parte i servizi.

Cessione del contratto

Il Titolare può cedere o trasferire a terzi diritti e/o obbligazioni derivanti dai presenti Termini, nel rispetto degli interessi legittimi degli Utenti. L’Utente non può cedere il contratto senza consenso scritto del Titolare.

Nullità parziale

L’eventuale nullità o inefficacia di una clausola non comporta la nullità delle restanti disposizioni, che restano valide ed efficaci.

Legge applicabile, foro competente e risoluzione delle controversie

I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana e dalla normativa UE applicabile (ivi incluso il D.Lgs. 70/2003 su servizi della società dell’informazione e il Codice del Consumo).

  • Utenti Consumatori: foro esclusivamente competente è quello del luogo di residenza o domicilio del Consumatore.

  • Utenti Professionisti: foro esclusivo competente è quello di [indicare città sede del Titolare].

Le Parti possono preliminarmente esperire un tentativo di conciliazione/negoziazione assistita o mediazione presso un organismo accreditato. Resta salva la possibilità di ricorrere agli strumenti di Risoluzione Online delle Controversie (ODR) della Commissione Europea.

Contatti

Per qualsiasi richiesta di assistenza, recesso, disdetta abbonamenti, reclami o informazioni:
Opec Financial Servizi S.r.l. – info@opecfinancial.org

Nota per la pubblicazione

  • Sostituisci i campi tra parentesi con i dati societari ufficiali (indirizzo, P. IVA, foro della sede).

  • Verifica che gli URL di Privacy e Cookie siano corretti sul tuo sito.

  • Inserisci la spunta di consenso all’esecuzione immediata e rinuncia al recesso per i contenuti digitali in streaming, direttamente nella pagina di checkout.

bottom of page